Pneumotorace, fratture costali, sternali e vertebrali in radiologia

Pneumotorace Il pneumotorace si verifica quando l’aria si accumula nello spazio pleurico, causando un collasso polmonare. Questo fenomeno può essere facilmente riconosciuto dal contrasto tra l’area di radiotrasparenza, dove il disegno polmonare è completamente assente, e il polmone radiopaco. Queste due aree sono separate dalla pleura viscerale, che funge da linea di demarcazione pleurica. Per…

Continue reading Pneumotorace, fratture costali, sternali e vertebrali in radiologia

Radiografia del torace

La radiografia del torace rimane uno degli esami d’immagine più richiesti in Pronto Soccorso, soprattutto per i pazienti con sintomi toracici. Questo esame fornisce informazioni cruciali quando interpretato alla luce del quadro clinico del paziente, integrando una dettagliata anamnesi e confrontando eventuali radiogrammi precedenti per individuare nuove lesioni o l’evoluzione di reperti preesistenti. Nel corso…

Continue reading Radiografia del torace

Presenza di aria nel mediastino: Pneumomediastino

Lo pneumomediastino è la presenza di aria nell’interstizio del mediastino con passaggio dell’aria nel tessuto sottocutaneo. Può provenire da uno pneumotorace (l’aria presente nella pleura diffonde verso il mediastino), una rottura della trachea, dell’esofago o dei bronchi.Può anche avvenire in seguito ad interventi di otorinolaringoiatria nella laringe con svuotamento dei linfonodi del collo, in cui…

Continue reading Presenza di aria nel mediastino: Pneumomediastino

La pleura e le principali patologie pleuriche

La pleura è quella tonaca sierosa (simile a quella che ricopre il resto degli organi) che ricopre totalmente i polmoni (pleura viscerale) e la parete toracica, il diaframma e il mediastino parietale (pleura parietale).Entrambi gli strati pleurici presentano una superficie e struttura simile: sono composti da mesotelio e tessuto connettivo con vasi sanguigni, linfatici e…

Continue reading La pleura e le principali patologie pleuriche

Presenza di aria nello spazio pleurico: lo pneumotorace

Lo pneumotorace consiste nella presenza di aria nella cavità pleurica (o spazio pleurico) che può provenire dall’ambiente esterno o dalle vie aeree del polmone, le quali si rompono e permettono il passaggio dell’aria nello spazio pleurico. In seguito all’entrata di aria i foglietti pleurici si separano, viene persa la pressione negativa dello spazio pleurico e…

Continue reading Presenza di aria nello spazio pleurico: lo pneumotorace